giovedì 31 maggio 2018
sabato 26 maggio 2018
Il gua-gue-gui dei barbari
Quasi
tutte le parole del nostro vocabolario che cominciano per gua, gue e gui sono
di origine germanica:
guadagnare (dal
francone *waidhanjan, portare al
pascolo)
guado (dal
francone *wadh, luogo poco profondo)
guaio (dal
francone *wai, onomat.)
guaita (dal
francone *wahta, guardia)
gualcire (dal
francone *walkjan, muovere, rotolare)
gualdo (dal
germanico *wald, bosco)
Gualtiero (dal
germanico *Waldhar, comandante
dell’esercito)
guancia (dal
longobardo *wankja, parte curva)
guanto (dal
francone *want, guanto)
guardare (dal
francone *wardon, stare in guardia)
guardia (dal
francone *ward, guardia)
guarire (dal
germanico *warjan, riparare)
Guarniero (dal
germanico *Warihnari, guardia
dell’esercito)
guarnire (dal
germanico *warnjan, avvertire,
difendere)
guelfo (dal
germanico Welf, lupo)
guerra (dal
germanico werra, mischia)
guidare (dal
protogermanico *witanan, indirizzare)
Guido (dal
germanico *Wido, bosco, ampio)
guindolo (dal
medio alto tedesco winde, oggetto per
avvolgere)
guinzaglio (dal
medio alto tedesco winstel, corda del
levriero)
guisa (dal
germanico *wïsa,
modo, maniera)
guitto (dal
francone wiht, essere, creatura)lunedì 21 maggio 2018
mercoledì 16 maggio 2018
Il tronco troncato
Alcuni verbi hanno il participio passato con doppia uscita, la prima normale, la seconda tronca, cioè priva
di at, con funzione di aggettivo (ma
a volte anche di sostantivo).
IL PARTICIPIO
PASSATO
|
LA FORMA
TRONCA
|
IL PARTICIPIO
PASSATO
|
LA FORMA
TRONCA
|
|
adornato
|
adorno
|
pagato
|
pago
|
|
arrostito
|
arrosto
|
pestato
|
pesto
|
|
caricato
|
carico
|
privato
|
privo
|
|
comprato
|
compro
|
scaricato
|
scarico
|
|
conciato
|
concio
|
scemato
|
scemo
|
|
crespato
|
crespo
|
seccato
|
secco
|
|
destato
|
desto
|
sgombrato
|
sgombro
|
|
fermato
|
fermo
|
spogliato
|
spoglio
|
|
gonfiato
|
gonfio
|
sporcato
|
sporco
|
|
guastato
|
guasto
|
stancato
|
stanco
|
|
lacerato
|
lacero
|
stufato
|
stufo
|
|
liberato
|
libero
|
svegliato
|
sveglio
|
|
macerato
|
macero
|
toccato
|
tocco
|
|
maturato
|
maturo
|
troncato
|
tronco
|
|
mozzato
|
mozzo
|
voltato
|
vòlto
|
|
nettato
|
netto
|
vuotato
|
vuoto
|
venerdì 11 maggio 2018
Avanti, marsc!
L’influenza della lingua francese sull’italiano è risaputa, non solo
nella moda o nella cucina. Tanti sono gli ambiti dove l’autorevolezza del
francese, nel corso del tempo, ha diffuso un gran numero di termini. Uno di
questi è senz’altro quello militare. Vediamone un elenco, non completo:
adieu aux armes → addio alle armi
ambulance → ambulanza
appointé → appuntato
approvisionnement → approvvigionamento archier → arciere
armistice → armistizio
artillerie → artiglieria
avant-poste → avamposto
aventurier → avventuriero
aviation → aviazione
baïonnette → baionetta
balestrier° → balestriere
baisser la garde → abbassare la guardia baloart° → baluardo
bellicisme → bellicismo
battre en retraite → battere in ritirata
baptême du feu → battesimo di fuoco
bersail* → bersaglio
bivouac → bivacco
blinder → blindare
bombarde → bombarda
brandir* → brandire
brigadier → brigadiere
butin* → bottino
calibre → calibro cantonnement → accantonamento
carabine → carabina
carabinier → carabiniere
caserme → caserma cessez-le-feu → cessate il fuoco
champion → campione chariage → carriaggio
cavalier° → cavaliere chair à canon → carne da cannone
chaveau-léger → cavalleggero cheval-de-frise → cavallo di frisia classe (de conscrits) → classe (di coscritti)
cimiterre → scimitarra
combatif → combattivo
complot → complotto consigner → consegnare
contingent → contingente
contre-attaque → contrattacco
contre-offensive → controffensiva
contre-ordre → contrordine
contre-miral → contrammiraglio
corps de garde → corpo di guaria
coup de grâce → colpo di grazia
couvre-feu → coprifuoco cuirassé → corazzata
cuirassier → corazziere
dard → dardo
desfait° → disfatta
déployer (des forces) → spiegare (le forze) désarçonner → disarcionare
destrier* → destriero
détachement → distaccamento
échelon → scaglione en garde ! → in guardia! enrôler → arruolare escadrille → squadriglia
esquiera° → schiera
escudier° → scudiere
estendart* → stendardo état-majeur → stato maggiore
exécution → esecuzione
fanfare → fanfara
flèche → freccia
force de frappe → forza d’urto
force publique → forza pubblica |
franc-tireur → franco tiratore
fuicil* → fucie
fourrier* → furiere
galon → gallone gendarme → gendarme
génie → genio
garnison* → guarnigione
grenadier → granatiere
guérite → garitta
guerrier* → guerriero haute-traison → alto tradimento helmet* → elmetto
herneis* → arnese
harquebusse* → archibugio inspecteur → ispettore
insubordination → insubordinazione
javelot → giavellotto
joste* → giostra
lanciers → lanciere
légion étrangère → legione straniera lice → lizza
lieutenant → luogotenente
maisnadier° → masnadiere
manœuvre → manovra
maréchal → maresciallo
marmaille → marmaglia
marmiton → marmittone
mèche → miccia
militariste → militarista
mitraille → mitraglia
monter la guarde → montare la guardia
mousquetaire → moschettiere
nom de guerre → nome di battaglia objecteur de conscience → obiettore di coscienza
ouvrir le feu → aprire il fuoco
pacifisme → pacifismo para → parà parachutiste → paracadutista
parade → parata
patrouille → pattuglia
peloton → plotone
pétard → petardo
pionnier → pioniere
piquet → picchetto
pistole → pistola place d'armes → piazza d'armi point d'appui → punto d'appoggio
police → polizia
pompier → pompiere
poudrière → polveriera prendre d'assaut → prendere d'assalto présentez-armes ! → presentat arm!
projectile → proiettile
quartier général → quartiere generale
recruter → reclutare
redoute → ridotta
régiment → reggimento repos ! → riposo!
rompez les rangs! → rompete le righe! ronda → ronda
roncin → ronzino
salve → salva
sauvegard → salvaguardia
serjant* → sergente
serrer (les rangs) → serrare (le fila)
sortie → sortita
sous-officier → sottufficiale
tournoi → torneo
tranchée → trincea
troupe → truppa
(habit) uniforme → uniforme
visière → visieravieille garde → vecchia guardia |
Altri francesismi sono chassepot, fucile del
XIX secolo, mascotte, il
portafortuna di un reggimento, force de frappe e il comando marche!
I termini con [*]
provengono dall’antico francese,
quelli con [°] dal provenzale.
domenica 6 maggio 2018
C'è vecchio e vecchio
La grandezza di un poeta si vede anche nel differente uso di un aggettivo.
Dante nella Commedia fa ricorso a tre
parole per indicare vecchio, in
accordo con lo stile della cantica, dal più semplice a quello più elevato.
Caronte è definito con il comune vecchio
nell’Inferno (III, v. 83): «ed ecco verso noi venir per nave / un
vecchio, bianco per antico pelo».
Salendo al Purgatorio descrive Catone col provenzalismo veglio (I, v. 31): «vidi presso di me un veglio solo, / degno
di tanta reverenza in vista».
E infine il termine più colto, il latinismo sene,
riferito a san Bernardo nel Paradiso
(XXXI, v. 59): «credea veder
Beatrice e vidi un sene / vestito con le
genti gloriose».
martedì 1 maggio 2018
Per qualcuno "pig", per qualcuno "pork"
![]() |
William the Conqueror |
Mai saremo abbastanza grati al
signor Guillaume le Bâtard, duca di
Normandia, conquistatore dell’Inghilterra nell’anno di grazia 1066. Oltre Manica esportò, tra
l’altro, un ben fornito dizionario franco-normanno:
la lingua dei Sassoni cominciò così a riempirsi di termini francesi che addolcirono
ed arricchirono la rude parlata degli indigeni.
L’inglese rimaneva espressione del popolo, con i suoi fonemi
semplici, di parole quasi sempre monovocaliche. Il francese invece veniva parlato dai nobili, dai militari, dai poeti,
era la lingua della giustizia e dell’amministrazione. Il latino, infine, era riservato alla religione e alla scienza.
L’ INGLESE
|
|
proto-
germanico
|
inglese
|
*sunnon
|
sun
|
*landom
|
land
|
*werkan
|
work
|
*fur-i
|
fire
|
*nakht
|
night
|
*bruthiz
|
bride
|
*kiltham
|
child
|
*brothar
|
brother
|
*hwaitjaz
|
wheat
|
*grasan
|
grass
|
*haujam
|
hay
|
*gronja
|
green
|
*saiwaz
|
sea
|
*kalithaz
|
cloth
|
*brautham
|
bread
|
*menon
|
moon
|
IL FRANCESE
|
|||
antico
francese
|
inglese
|
antico
francese
|
inglese
|
cour
|
court
|
roial
|
royal
|
noble
|
noble
|
tour
|
tower
|
majesté
|
majesty
|
beuté
|
beauty
|
prince
|
prince
|
contrée
|
country
|
castel
|
castle
|
armure
|
armour
|
sergent
|
sergeant
|
peloton
|
platoon
|
armée
|
army
|
heraut
|
herald
|
soldier
|
soldier
|
bataille
|
battle
|
capitaine
|
captain
|
honeur
|
honour
|
duc
|
duke
|
justice
|
justice
|
jurée
|
jury
|
areste
|
arrest
|
brigade
|
brigade
|
prisoun
|
prison
|
nation
|
nation
|
garison
|
garrison
|
testimonie
|
testimony
|
sentence
|
sentence
|
marchis
|
marquis
|
condamner
|
condemn
|
ennemi
|
enemy
|
inocent
|
innocent
|
IL LATINO
|
|
latino
|
inglese
|
cathedra
|
cathedral
|
crux
|
cross
|
missa
|
mass
|
candela
|
candle
|
scientia
|
science
|
intelligentia
|
intelligence
|
universitas
|
university
|
doctor
|
doctor
|
inventio
|
invention
|
textus
|
text
|
professor
|
professor
|
futura
|
future
|
imaginare
|
imagine
|
dubitatio
|
doubt
|
episcopus
|
bishop
|
confessio
|
confession
|
PER IL VILLANO
|
PER IL SIGNORE
|
||||
proto-
germanico
|
inglese
|
italiano
|
antico
francese
|
inglese
|
|
*kwon
*ukhson
*steuraz
|
cow
ox
steer
|
mucca
bue
manzo
|
→
|
bœuf
|
beef
|
*kalbam
|
calf
|
vitello
|
→
|
veau
|
veal
|
*deuzam
|
deer
|
cervo
|
→
|
venesoun
|
venison
|
*picg
*swinam
|
pig
swine
|
maiale
suino
|
→
|
porc
|
pork
|
*skæpan
|
sheep
|
pecora
|
→
|
mouton
|
mutton
|
*henn
|
hen
|
gallina
|
→
|
pullet
|
pullet
|
*ducan
*gans
|
duck
goose
|
anatra
oca
|
→
|
canard
oie
|
canard
|
Iscriviti a:
Post (Atom)