Prima dell’Unità d’Italia (ma anche per molto tempo
dopo), il sistema di misurazione delle superfici, dei liquidi o dei pesi
variava da regione a regione, addirittura da comune a comune, in una varietà enorme
di voci, con grandi problemi a livello commerciale, amministrativo o legale.
Riportiamo qui in ordine alfabetico, come esempio di
queste differenze, le unità di misura delle superfici agrarie, dalle Alpi alle
isole, alcune delle quali abbandonate solo nel secondo dopoguerra:
l’aratro, l’atomo, il bacile, la biolca, la bisaccia, il
braccio, il buchetier, la calvia, il caltu, il campo, la canna, il carozzo, la carra, la
carretta, la carteirà, il cartu, la cartuccia, il cartuzzo, il cavezzo, il
cento, la cervelliera, il civayer, il coccio, la codda, la coppa, la coppolata,
il coppello, il coppetto, il coppo, la corba, la corbula, la cozza, la cucuzza,
il destro, l’emina, l’eminà, l’eminée, l’eminata, la gallata, la garoppa, il
ghebbo, la gialatata, la giornata, la giunta, il graber, l’heminée, l’imbudu,
l’istareddu, lo iugo, lo joch, lo jugero, il klafter, il maunmahd, la meazza,
la medazza, la mera, la mezzenga, la mezzarolata, il miallo, il liaro, la mina,
la misura, la misurellata, il misurello, il metiere, il mezzetto, il minuto, il
mitiere, la mittarata, il moggio, il moiu, il momento, la mondellata, il
mondello, l’oncia, l’opera, l’ordine, l’orto, l’ottavata, il palmo, la partita,
il passo, il passitello, la pergola, la pertica, il pesenale, la pezza, la
piattata, la picciolata, il picciolo, il piede, il piò, la provenda, il
pugillo, il punto, il quarantale, la quarra, la quartanata, la quartaronata, il
quartiere, il quartiglio, il quartuccio, il quartucciu, il quartuddo, il
quartullo, la ràsola, il rubbio, la saccata, il sacco, la salma, lo scacco, la
scodella, lo scorzo, lo scrupolo, il sedicino, la seteirà, la seterée, la
seteur, il settor, la solca, la spazza, la squejata, la squellata, lo squello,
lo staio, la stara, lo staro, lo starello, lo stero, lo stioro, lo stoppello,
la stoppellata, la stuppellata, il tagmahd, la taura, la tavola, la tesa, la
tinella, la toise, la tomolata, il tomolo, la tornatura, il trabucco, il
trentale, la tresca, la vaneza, la versura, la vigna, il vignale, la vite…
