I superlativi assoluti che terminano in -errimo hanno origine dal latino -errimus. Sono della forma sintetica (quando non si usa l’avverbio molto ma un suffisso, come solitamente -issimo). Nel dizionario italiano ne sono rimasti una manciata, alcuni dei quali ormai in disuso:
celebre → celeberrimo (da celeberrimus)
acre → acerrimo (da ācerrimus)
integro → integerrimo (da integerrimus)
misero → miserrimo (da miserrimus)
aspro → asperrimo (da asperrimus)
salubre → saluberrimo (da salūberrimus)
tetro → teterrimo (da tēterrimus)